Questa galleria contiene 8 foto.
Si pubblicano le varie planimetrie di tutti i nostri plessi per agevolare il flusso degli alunni in ingresso e uscita per l’anno scolastico 2020-2021:
Questa galleria contiene 8 foto.
Si pubblicano le varie planimetrie di tutti i nostri plessi per agevolare il flusso degli alunni in ingresso e uscita per l’anno scolastico 2020-2021:
Si rende noto ai Genitori che il Ministero dell’Istruzione ha consegnato al nostro Istituto n° 4.000 mascherine chirurgiche in data 31 agosto 2020.
Tale numero basta per fornire il personale interno per circa 30 giorni lavorativi. Se e quando verranno in numero utile per gli alunni dai 6 anni in su, il nostro Istituto le fornirà anche agli alunni pertanto, saranno le famiglie a provvedere, fino a nuova comunicazione, a tale incombenza.
Si precisa come enunciato dal verbale n. 104 del CTS del 31/08/2020, che sono raccomandate mascherine chirurgiche, ma possono essere utilizzate anche mascherine di comunità (doppio strato) di propria dotazione.
La Dirigente Scolastica
Rita Morsani
18 compiti per mamma e papà per iniziare tutti serenamente l’anno scolastico
Apri allegato – Cara mamma e papà…
La messa a disposizione (MAD) è un’istanza informale che i Dirigenti Scolastici possono utilizzare, nel caso di graduatorie esaurite, la nomina del personale scolastico.
In considerazione dell’alto numero di richieste, si rende necessario, al fine di semplificarne la catalogazione, la trattazione e l’eventuale utilizzo delle domande, di accettare ESCLUSIVAMENTE domande pervenute tramite l’apposito FORM pubblicato sul sito della scuola https://iccaprino.edu.it a decorrere dal 01/07/2021 fino al 31/12/2021.
Pertanto, i candidati dovranno fare pervenire le loro candidature solo per mezzo dell’applicazione online per le scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di primo grado e ATA) di cui si allega il seguente link.
ATTENZIONE: Come disposto dalla Dirigente, tutte le candidature ricevute attraverso altri mezzi e indirizzi email, non saranno prese in considerazione.
In data odierna si pubblicano nell’area “avvisi” del registro elettronico i tabelloni con gli esiti finali dell’Esame di Stato 2019-2020.
Caprino Veronese. 27/06/2020
Circolare n° 77
Si comunica alle Famiglie degli alunni delle Scuole Primarie, che i documenti di valutazione
potranno essere ritirati presso la sede della Segreteria Scolastica in via A. De Gasperi n. 18 a
Caprino in base all’orario indicato nell’allegato. Al momento del ritiro dei documenti
di valutazione, le famiglie, che hanno ottenuto in comodato l’uso dei notebook e dei tablet per la
partecipazione alle attività didattiche in modalità a distanza, dovranno restituire detti dispositivi
funzionanti completi di tutte le loro parti: scatola e cavo di alimentazione perfettamente così come
sono stati concessi.
Circolare N° 77 – Consegna schede Primaria e Secondaria
Integrazione pro-tempore al Piano triennale dell’Offerta Formativa dei criteri di valutazione finale degli alunni per l’a.s. 2019/2020
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
tenuto conto della Bozza di OM la quale dichiara espressamente all’art. 2 c.2 che: Il collegio dei docenti, nell’esercizio della propria autonomia deliberativa in ordine alle materie di cui all’articolo 4, comma 4 del Regolamento sull’autonomia, integra, ove necessario, i criteri di valutazione degli apprendimenti e del comportamento degli alunni già approvati nel piano triennale dell’offerta formativa e ne dà comunicazione alle famiglie attraverso la pubblicazione sul sito, che vale come integrazione pro tempore al piano triennale dell’offerta formativa.
INFORMA
i destinatari in indirizzo che vengono pubblicate sul Sito dell’Istituto, le Griglie di Valutazione finale degli alunni approvate con delibera N. 5 del Collegio Docenti del 12/05/2020.
Tale Griglie di Valutazione integrano, pro-tempore, l’Allegato 15 al PTOF.
Leggi allegato Circolare n. 63: Indicazioni DaD ICS Caprino Veronese
ai seguenti recapiti:
Mail Istituto: vric86300e@istruzione.it
PEC Istituto: vric86300e@pec.istruzione.it
La Dirigente Scolastica
Rita Morsani
A tutti gli studenti
Alle Famiglie
A tutta la comunità scolastica
Lettera del Dirigente
Carissimi,
accade a volte di sentirsi impotenti rispetto a fatti contingenti o a momenti come questi. L’unica reazione è lo spaesamento, l’incertezza, la precarietà. Ecco: è proprio per questo che volevo, nell’immediato, condividere con voi alcune riflessioni, meno di “testa” e più di “pancia”.
L’unica certezza che abbiamo è quella di appartenere ed essere COMUNITA’, e cioè quell’insieme di persone distinte in ogni singolarità, ma accomunate da un vivere in un territorio che ci caratterizza e ci connota. Una COMUNITA’ fatta di legami, tradizioni, quotidianità e gesti che travalicano ogni forma di “sentire” e di “agire”. Una COMUNITA’ fatta da situazioni che si riconoscono, luoghi che si percorrono e mani che si incontrano.
Ecco chi, meglio di me, può ricordarvi queste cose?
Faccio forza della mia esperienza personale per dirvi che ognuno di noi può farcela solo con l’aiuto dell’altro, solo camminando sempre accanto all’altro senza pregiudizio alcuno, né tantomeno cercare nell’altro il “diverso” da tenere distante. Dobbiamo invece tenere lontana la paura, le notizie approssimative e menzognere che circolano in questi giorni.
Ora, vi starete chiedendo cosa succederà la prossima settimana ebbene: non lo sappiamo neanche noi.
Il Decreto approvato ieri sera ci dice con chiarezza che sono sospese tutte le gite, le uscite didattiche e i viaggi di istruzione fino al 15 di Marzo; che per il rientro a scuola dopo i 5 giorni occorrerà il certificato medico, in deroga a quanto stabilito qualche settimana fa dalla Regione Veneto.
Ecco, questo è tutto quello che sappiamo di certo a oggi.
L’ultima cosa che vorrei elargire a ognuno di voi, è la ri-conquista di quei momenti vissuti troppo di corsa, è l’entusiasmo di guardarci intorno e vivere questo “eterno presente”, è rintracciare quell’entusiasmo che la frenesia ci ha portato via.
Vi chiedo resilienza e vi chiedo di mostrare e dare amore e rassicurazione ai vostri figli: questo, come affermava l’antropologo A.M. Cirese, significa stare con “la testa nel mondo e il cuore nel borgo”!
La vostra Dirigente
Dott.ssa Rita Morsani
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
– Preso atto della comunicazione del Ministro della P.I. Dott.ssa Lucia Azzolina, pubblicata nella nottata tra il 22 e il 23 febbraio sul sito MIUR a seguito del Consiglio dei Ministri del 22/02/20202;
– Considerato che il provvedimento MIUR è in corso di emanazione;
– Vista l’Ordinanza n. 1 del 23.02.2020 del Ministro della Salute di concerto con il Governatore della Regione Veneto;
– Ritenuto necessario emanare con estrema urgenza il presente provvedimento, su indicazioni dell’Amministrazione di appartenenza, nell’esclusivo interesse dell’utenza e del personale scolastico, docente e ATA, coinvolto, a tutela del Diritto alla Salute ex art. 32 Cost.
DISPONE
In ottemperanza all’Ordinanza n.1 del 23/02/2020:
LA SOSPENSIONE DI TUTTE LE USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE
-Articolo 1 comma 2 punto d della medesima Ordinanza: “Sospensione di ogni viaggio di istruzione sia sul territorio nazionale che estero”.
Ogni aggiornamento verrà tempestivamente comunicato.
La Dirigente scolastica
Morsani Rita
Conformemente all’ordinanza contingibile e urgente n. 1 del Ministero della Salute di intesa con il Presidente della Regione Veneto del 23/02/2020 –Emergenza Covid 19 e relativamente alla Nota esplicativa da parte dell’USR Veneto
SI DISPONE
La chiusura di tutti i Plessi dell’IC di Caprino Veronese fino a Domenica 1 Marzo 2020.
Seguiranno eventuali aggiornamenti.
La Dirigente scolastica
Morsani Rita
Coronavirus – Ordinanza contigibile ed urgente n. 1 del 23-02-2020
Su indicazione della Direzione Generale: Con riferimento alla Ordinanza contigibile ed urgente n. 1 emanata in data odierna dal Ministro della Salute d’intesa con il Presidente della Regione Veneto, in particolare per quanto disposto all’art. 1, punto 2, lettera b) “Chiusura dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado nonché della frequenza della attività scolastiche e di formazione superiore, corsi professionali, master, corsi per le professioni sanitarie e università per anziani ad esclusione dei medici in formazione specialistica e tirocinanti delle professioni sanitarie, salvo le attività formative svolte a distanza” si deve intendere che la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado integra la dispensa dalla presenza in servizio del personale docente ed ATA.