cyberbullismo

Buone pratiche relative alla prevenzione e contrasto del Bullismo e Cyberbullismo

anni scolastici 2017-2018 e 2018-2019

L’Osservatorio Scolastico Regionale permanente, istituito con Decreto Prot. N. 675 del 03-08-2018 per la prevenzione del bullismo e cyberbullismo, in conformità con quanto indicato nelle “Linee di orientamento ” emanate il 27/10/2017 per l’applicazione della L. 71/2017 recante  “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del cyberbullismo”, raccoglie  le più significative buone pratiche sulle attività di prevenzione e contrasto al bullismo e cyberbullismo messe in pratica dalla scuola sull’educazione al rispetto e alla prevenzione di tutte le forme di discriminazione  anche in collaborazione con le istituzioni locali e le associazioni.

l’Istituto comprensivo di Caprino Veronese per l’anno scolastico  2017-2018 ha organizzato le seguenti proposte:

  1. Incontro con la Dott. Giuliana Guadagnini responsabile del punto di ascolto  dell’ufficio scolastico regionale veneto aperto ai genitori e alla cittadinanza il 20 gennaio 2018 dal titolo : “ Bullismo e Cyberbullismo come difendersi”.
  2. Progetto “scuola competente” in collaborazione con gli alunni della scuola secondaria di secondo grado Giorgi Sanmicheli. Gli alunni  della scuola secondaria del Giorgi incontrano gli alunni di terza media  per discutere insieme di bullismo.

Per l’anno scolastico 2018-2019 sono state  attivate le seguenti iniziative:

  1. Creazione di un Team Bullismo.
  2. Incontro  formativo con l’Associazione Soprusi Stop presso la scuola secondaria di primo grado.
  3. Spettacolo Teatrale dal titolo “Banna il Bullo” aperto a tutti gli studenti della scuola secondaria di primo grado.
  4. Progetto “scuola competente” in collaborazione con gli alunni della scuola secondaria di secondo grado Giorgi Sanmicheli. Gli alunni  della scuola secondaria del Giorgi incontrano gli alunni di terza media  per discutere insieme di bullismo.
  5. Attività di sensibilizzazione attraverso il Consiglio Comunale dei ragazzi con la lettura del libro dal titolo “Amici Virtuali di David Conati”.
  6. E’ in corso di approvazione il “ Regolamento di prevenzione e contrasto dei fenomeni di cyberbullismo nella scuola” che andrà ad integrare il regolamento d’Istituto.

Generazioni Conesse

La Helpline 1.96.96 è attiva 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno; la chat dal lunedì al venerdì (8-22) e sabato/domenica (8-20). Entrambe forniscono un aiuto immediato e competente.

 

 

maestro Andrea Colombo

Responsabile contrasto al cyberbullismo IC Caprino Veronese

+39 347 2223122

I commenti sono chiusi.